CORSO BASE DI LINGUA FRANCESE
                      
                        
                      
                      
                      
                      Obiettivi
Fornire gli strumenti basilari per arrivare ad una  conoscenza sufficiente della lingua francese, sia a livello scritto che orale.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di  esprimersi in modo semplice ed efficace, così da poter affrontare elementari  situazioni di vita quotidiana (prenotazione di una stanza d’albergo,  ordinazione di un pranzo, ecc.)
                      Destinatari
                        Il corso si rivolge a coloro che desiderano imparare la lingua Francese.
                      
                      Programma
                          JE ME PRÉSENTE
                        Contenuti comunicativi: presentarsi, dire la propria  età, dire dove si abita, chiedere e fornire il numero di telefono, ….
                        Lessico:  identità, numeri, giorni, mesi e stagioni
                        Morfologia: presente indicativo dei verbi del primo  gruppo, la forma pronominale del verbo, la frase interrogativa semplice, i  pronomi personali soggetto
                        Fonetica e ortografia:sensibilizzazione alla liaison,  avviamento ai principali tratti del vocalismo
                      Cultura: i saluti, consuetudini conversazionali,  elementi basilari di grammatica del comportamento
                      EN CONTACT
                        Contenuti comunicativi:entrare in contatto e  congedarsi, avviare e chiudere una conversazione, chiedere e fornire orari
                        Lessico: il tempo cronologico
                        Morfologia: articoli determinativi e indeterminativi,  formazione del plurale – aspetti di base, preposizioni articolate con à, usi di  il y a, presente indicativo dei verbi in –ier e in -ouer, imperativo. 
                        Fonetica e ortografia
                        Cultura:consuetudini conversazionali, elementi  basilari di grammatica del comportamento (baci e saluti, consuetudini  prossemiche)
                      INFOS PERSONNELLES
                        Contenuti comunicativi: chiedere e dare informazioni sul  conto di qualcuno, parlare di qualcosa e dire a cosa serve, chiedere i prezzo  di qualcosa
                        Lessico: le professioni, le nazionalità, le lingue
                        Morfologia: i presentativi, preposizioni di luogo,  presente indicativo di allere venir, formazione del femminile – aspetti di  base, qui c'est?/qu'est-ce que c'est? 
                        Fonetica e ortografia
                        Cultura: simboli di Francia
                      FAMILLE / FAMILLES
                        Contenuti comunicativi: parlare della propria famiglia,  descrivere qualcuno
                        Lessico: la famiglia, i tratti fisici principali
                        Morfologia: gli aggettivi possessivi, pronomi  personali complementi, presente indicativo di Connaître e dei verbi regolari in  -IR
                        Fonetica e ortografia:consonanti  finali non pronunciate
                        Cultura: famiglia e famiglie in Francia
                      GOÛTS INDIVIDUELS
                        Contenuti comunicativi: esprimere gusti, invitare  qualcuno, accettare / rifiutare un invito
                        Lessico: colori, musica e passatempo
                        Morfologia: preposizioni articolate di de, presente  indicativo di faire, aggettivi possessivi, est-ce que/qu' e qu'est-ce que/qu',  presente indicativo dei modali pouvoir e vouloir, frase negativa semplice,  negazione del nome / quantità zero, futur composé
                        Fonetica e ortografia
                      À MON AVIS...C'EST À MOI!
                        Contenuti comunicativi: chiedere e fornire un'opinione  personale, esprimere preferenze, esprimere l'appartenenza e la frequenza
                        Lessico: la scuola
                        Morfologia: gli aggettivi con doppio maschile  singolare, presente indicativo di dire / lire / écrire, aggettivi dimostrativi,  espressione dell'appartenenza, indicativo e imperativo dei verbi pronominali
                        Fonetica e ortografia
                      
                        Metodologia Didattica
                        Aula  
                      Materiale  didattico  
  Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.).
                      Durata 
                      30 ore
                      Quota  d'iscrizione
                        Euro 500,00 + I.V.A. a Partecipante.
La  quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico. 
Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito almeno l’80% delle ore di formazione previste.
                       
                      Per informazioni e iscrizioni
                      · Per telefono: 02.76390417
  · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it