| 
                             STAGED HOMES PROFESSIONAL  
                               
                               
                             
                             
                               
                              Obiettivi 
                               
                            Impara  l’arte di preparare la casa per la vendita o l’affitto – diventa Staged Homes  Professional.  
  Il Percorso “Staged Homes Professional" è il trampolino  di lancio ideale per scoprire tutte le opportunità offerte da una professione  innovativa ed in grande crescita, quella dell'Home Stager. 
                            Questo percorso offre una  formazione completa e articolata in sette moduli distinti; ogni modulo affronta  fasi specifiche dello staging (sopralluogo; tecniche di home staging;  vendita del servizio; gestione delle obiezioni; redazione del rapporto;  progettazione 3d; allestimento; servizio fotografico; ecc). 
                            A conclusione del percorso, i  partecipanti vengono associati a Staged Homes e possono usufruire dei benefici  riservati agli iscritti. L'Associazione Italiana Home Stager riserva inoltre ai propri associati  convenzioni ed agevolazioni per promuovere la loro attività di home staging. 
                             
                             
                            Destinatari 
                             
                                                      - I professionisti che vogliono       allargare il loro giro d'affari (agenti, architetti, ingegneri, geometri,       arredatori, designers, etc.) 
                              - 
                            Chi vuole avviare una nuova attività nel       settore del design 
                            - 
                            Chi cerca nuovi strumenti per ampliare e       migliorare i servizi offerti 
                            - 
                            Chi vorrebbe trasformare una passione in       un lavoro 
                             
                               
                               
                            Programma 
                               
                               1° giornata 
                               
                              Workshop Introduttivo all’Home Staging  
                               
                              -
                            Introduzione       all’Home Staging 
                            - 
                            Tecniche di       Home Staging 
                            - 
                            Analisi delle foto del  prima di un intervento di Home Staging                             
                            Come si redige un rapporto di Home Staging  
                               
                              -
                            Esercitazione       con l’impiego di immagini di una prima visita 
                            -
                            Redazione       dell’elenco interventi necessari per ciascun ambiente 
                            -
                            Redazione bozze di un  preventivo/contratto                             
                              
                            2° giornata  
                            Home Staging Virtuale 
                             
                            - Usare i       programmi gratuiti per modelli 3D – SketchUp e GIMP 
                              -
                            APP e nuove       tecnologie per gli smartphone 
                            - 
                            Esempi concreti       per lo staging virtuale di una casa vuota 
                            - 
                            Creazione di un mini  progetto con i programmi                             
                              
                            3° giornata  
                            Lanciare l’attività di Home Staging 
                               
                              - 
                            Fattori chiave       per lanciare il business di Home Staging 
                            - 
                            Le basi di un       piano di vendita per l’ Home Staging 
                            -
                            Come superare       le obiezioni e sensibilizzare i proprietari più diffidenti 
                            -
                            Come impostare al meglio  l’attività e presentarsi in maniera professionale  
                            Case Studies di Home Staging  
                               
                                - 
                            Analisi delle       immagini di una prima visita 
                            -
                            Case Studies di       interventi di Home Staging di successo – dall’incarico alla vendita 
                            -
                            Modalità di pagamento –  varie formule per la collaborazione tra agente, proprietario e stager  
                              
                            4° giornata  
                            Fotografia per Home Staging  
                            - Esercitazione       fotografica con un professionista nei vari ambienti con analisi e commenti 
                              -
                            Analisi       dettagliata di esposizione, bilanciamento del bianco, luci e ombre 
                            -
                            Realizzare un       piccolo progetto in autonomia 
                            -
                            Come scegliere le foto da  inserire negli annunci, materiali promozionali 
                              
                            5° giornata  
                            Pratica & Allestimento – progettazione portfolio  
                            - Allestimento di       diversi spazi e scenette 
                              - 
                            Ottimizzazione       dello spazio e utilizzo degli accessori 
                            - 
                            Costruire l’immagine       migliore e scegliere la giusta angolazione 
                            -
                            Creazione delle immagini  prima e dopo per il proprio portfolio                             
                              
                            Metodologia Didattica 
                               
                              I docenti proporranno diverse esercitazioni, oltre all’analisi di casi pratici  e il confronto e l’utilizzo di strumenti e metodologie specifici.  
                              
                            Durata  
                            Il  corso si tiene in 5 giornate di formazione nell’arco di due settimane (3  giornate consecutive in una settimana, 2 giornate consecutive nella settimana  seguente).  
                             
                             
                             
                              Quota d’iscrizione 
                               
                              Euro 1.300,00 + I.V.A. a partecipante. 
La quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il  materiale didattico. Al termine del corso verrà rilasciato il certificato  di partecipazione firmato dall’Associazione Italiana Home Stager. 
Il corso include 12 mesi di iscrizione all’Associazione Italiana Home  Stager, piattaforma che consente ai suoi associati di beneficiare di una serie  di convenzioni, servizi e consulenze per lanciare e portare avanti la loro  attività di Home Staging.  
 Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a  coloro che avranno seguito almeno l’80% delle ore di formazione previste. 
                              
                            Per informazioni e
                                iscrizioni: 
                               
· Per telefono: 02.76390417  
· Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                                                       |