| 
                             COMUNICARE
                            CON IL TEATRO 
                             
                             
                             
                             
                            Obiettivi 
                              • Riconoscere le barriere che impediscono
                              di ascoltare l'altro ed entrare in empatia. 
                              • Avere consapevolezza di sé nel rapporto con gli
                              altri, individuando i propri punti di forza e di
                              miglioramento. 
                              • Progettare e gestire l’azione comunicativa in
                              modo coerente rispetto ai propri obiettivi
                              comunicativi e gestionali. 
                              • Gestire lo spazio come mezzo di comunicazione. 
                              • Riconoscere e utilizzare i diversi canali della
                              comunicazione, verbale e non verbale. 
                              • Riconoscere gli stili di comportamento degli
                              altri ed ottimizzare le interazioni
                              interpersonali. 
                              • Entrare in sintonia, adattarsi e sviluppare
                              strategie di comunicazione che consentano di
                              convivere con colleghi e clienti diversi da noi o
                              addirittura "difficili" . 
                              • Potenziare il riconoscimento e l'adeguamento al
                              ruolo. 
                              • Sviluppare il senso di adattamento e
                              flessibilità alle diverse situazioni. 
                              • Potenziare la rapidità nel prendere decisioni e
                              nel rispondere adeguatamente all'evento e
                              stimolare la prontezza nell’affrontare gli
                              imprevisti in modo creativo. 
                              • Stimolare il lavoro di equipe 
                                
                              Destinatari 
                              Sales Manager, Accounts, Key Account. 
                            Sintesi del corso  
                              Questo percorso formativo, basato su
                              tecniche di derivazione prettamente teatrale, è
                              mirato a sviluppare le attitudini personali
                              -rafforzando in modo strutturato le proprie
                              motivazioni- e a migliorare le proprie dinamiche
                              relazionali- rendendo più efficace il personale
                              stile comunicativo con clienti e colleghi-.  
                            Principali argomenti  
                              Esercizi di approccio e formazione del
                              gruppo 
                              Esercizi di ascolto e percezione di sé e
                              dell'altro 
                              Esercizi di relazione di Improvvisazioni teatrali: 
                              Tecniche di improvvisazione per sviluppare la
                              flessibilità e la capacità di gestire gli
                              imprevisti e le obiezioni del cliente.. 
                              Esercizi d’Improvvisazione per entrare in sintonia
                              con il cliente 
                              Simulazioni di situazioni tipo 
                            Metodologia 
                              Attività ludico didattica su base esperienziale 
                              Tecniche di base della comunicazione teatrale
                               
                            Durata 
                              
                              Numero di incontri: 20 incontri bisettimanali 
                              Durata del singolo incontro: 1 h ½ 
                             
                            Quota d'iscrizione  
                               
                              Euro  2.300,00 + I.V.A. a partecipante. 
La  quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.  
Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito almeno l’80% delle ore di formazione previste. 
                           
                            
                             
                               
                                Per informazioni e iscrizioni: 
                               
                              · Per telefono: 02.76390417 
                              · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it 
                               
                              
                           |