FORMAZIONE DEI LAVORATORI ART. 36 D.LGS 81/08 
                    
                   
                  Obiettivi 
                  Ai sensi dell’Art. 37 comma 3 il datore di lavoro deve assicurare che   ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente e adeguata rispetto   ai rischi specifici. 
                    I corsi di formazione specifica vengono erogati   tramite formazione in aula sia   presso la nostra sede    sia presso la  sede dell’Azienda. 
                    
                  Programma 
                  I contenuti dei corsi di Formazione Specifica sono stabiliti in   funzione dei rischi relativi alle mansioni, ai possibili danni e alle   conseguenti misure di prevenzione e protezione caratteristiche del   settore o comparto dell’azienda. 
                  Pertanto gli argomenti trattati   andranno ad analizzare nello specifico i diversi fattori legati   all’ambiente di lavoro e alle mansioni. 
                  Qui di seguito un elenco delle tematiche affrontate: 
                  
                    - ambiente di lavoro
 
                    - microclima e illuminazione
 
                    - DPI
 
                    - rischio chimico ed etichettatura
 
                    - movimentazione manuale dei carichi
 
                    - videoterminali…
 
                   
                  Al fine di personalizzare e adattare il materiale di   formazione verranno presi contatti con l’Azienda Cliente per valutare le   specifiche esigenze formative e verificare la tipologia di mansioni   coinvolte negli interventi formativi. 
                    
                  Sede del corso 
                  I corsi di formazione specifica possono essere svolti sia presso la nostra sede sia presso la sede dell’Azienda. 
                    
                  Durata 
                     
                    La durata minima dei corsi di Formazione Specifica viene stabilita in   base classificazione dell’azienda come individuata in base alle   macrocategorie del Codice ATECO 2002-2007). 
                  4 ore di formazione generale + 4 ore per i settori appartenenti al Rischio Basso (commercio all’ingrosso, alberghi, ristoranti ecc…) 
                  4 ore di formazione generale + 8 ore per i settori appartenenti al Rischio Medio (agricoltura, magazzinaggio, pesca…) 
                  4 ore di formazione generale + 12 ore per i settori appartenenti al Rischio Alto (estrazioni minerarie, concerie, smaltimento rifiuti…) 
                    
                  Quota   d'iscrizione 
                   
                  Formazione specifica rischio basso:  durata 8 ore.  
                    Interaziendale: Euro  160,00 +  I.V.A. a partecipante.  
                  Dal cliente: Chiedici un preventivo 
                  Formazione specifica rischio medio:  durata 12 ore.  
                    Interaziendale: Euro  240,00 +  I.V.A. a partecipante.  
                    Dal cliente: Chiedici un preventivo 
                  Formazione specifica rischio alto:  durata 16 ore.  
                    Interaziendale: Euro  320,00 +  I.V.A. a partecipante.  
                    Dal cliente: Chiedici un preventivo 
                  La quota d’iscrizione include la  partecipazione al corso e il materiale didattico.  
                    Al termine del corso, superato il  test finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che  avranno seguito almeno il 100% delle ore previste. 
                    
                   
                     
                     
                      Per informazioni e iscrizioni: 
                   · Per telefono: 02.76390417 
  · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                                     
                   |