FORMAZIONE RLS -  
                  RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA 
SICUREZZA 
                    
                    
                  Ai sensi dell’Art. 37 comma 10 il rappresentante dei lavoratori per la   sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e   sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui   esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate   competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei   rischi stessi. 
                  Obiettivi 
                  La formazione affronterà i seguenti argomenti: 
                    a) principi giuridici comunitari e nazionali; 
                    b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro; 
                    c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; 
                    d) definizione e individuazione dei fattori di rischio; 
                    e) valutazione dei rischi; 
                    f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; 
                    g) aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; 
                    h) nozioni di tecnica della comunicazione. 
                  Programma 
                  La formazione affronterà i seguenti argomenti: 
a) principi giuridici comunitari e nazionali; 
b) legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro; 
c) principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi; 
d) definizione e individuazione dei fattori di rischio; 
e) valutazione dei rischi; 
f) individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; 
g) aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori; 
h) nozioni di tecnica della comunicazione. 
                  Sede del corso 
                  I  corsi di formazione specifica possono essere svolti sia presso la nostra sede  sia presso la sede dell’Azienda. 
                    
                  Durata 
                   
                  32 ore. 
Il corso sarà così organizzato: 4 giornate avente durata di 8 ore 
                    
                  Quota   d'iscrizione 
                   
                  Interaziendale: Euro  500,00 + I.V.A. a partecipante.  
                    Dal cliente: Chiedici un preventivo 
                  La quota d’iscrizione include la  partecipazione al corso e il materiale didattico.  
                    Al termine del corso, superato il  test finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che  avranno seguito almeno il 90% delle ore di formazione previste. 
                    
                   
                   
                  E’ POSSIBILE FINANZIARE FINO ALL’80% DEL COSTO DEL CORSO: CHIEDICI  INFORMAZIONI. 
                   
                     
                     
                      Per informazioni e iscrizioni: 
                   · Per telefono: 02.76390417 
  · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                                    |