HUMOR BUSINESS  
                   
                  Obiettivi 
                    I corsi di  Humor Business sono la più moderna interpretazione dell’arte umoristica  applicata, attraverso la quale i partecipanti possono, nello stesso tempo:  approfondire argomenti utili al proprio lavoro e alla propria realtà sociale e  aziendale, sperimentare il piacere di ridere in modo non passivo e con modalità  nuove e differenti dalla classica comicità televisiva, acquisire nozioni  fondamentali sulle possibili applicazioni del Pensiero Umoristico al marketing,  alla comunicazione creativa, alla gestione dei conflitti, al team building, al  problem solving. L’azione efficace di un intervento formativo di Humor Business  non termina con il finire del corso stesso, ma continua ad agire nel tempo,  consentendo di attivare e sviluppare facoltà e risorse che si ritenevano sopite  o che si credevano di non possedere.  
                  Destinatari 
                    Top Manager, Team Manager, Project  Manger 
                   
                  Sintesi  del corso  
                    Il workshop  avrà una durata di 54 ore che saranno così articolate: 
                    I° sessione  (durata 24 ore) - Tematiche; comunicazione umoristica efficace e creatività,  abilità umoristiche per la leadership, humor public speaking 
                    II°  sesssione (durata 24 ore) Tematiche: gestione dei conflitti intepersonali e  gestione delle emergenze e dello stress da lavoro correlato attraverso le  tecniche dell’umorismo 
                    III° sessione  (durata 6 ore) Aggiornamenti e confronto: verifica delle competenze acquisite.  dell’efficacia del corso e dell’effettiva applicabilità degli strumenti forniti  
                    In tutto  sono previsti 27 incontri della durata di due ore ciascuno con date e frequenza  mensile da concordare. 
                  Principali  argomenti  
                  COMUNICAZIONE  UMORISTICA EFFICACE E CREATIVITA’  
                    Allenare  il pensiero e il linguaggio umoristico per migliorare se stessi, incrementare  elasticità e flessibilità nella comunicazione interpersonale e trovare la  giusta sintonia umoristica con il proprio lavoro 
                  LEADERSHIP  E COMPETENZA UMORISTICA  
                    Le  principali tecniche dell’intelligenza umoristica per potenziare la propria  leadership, giudare e motivare personale e collaboratori, gestire clienti e  gruppi di lavoro 
                  HUMOR  PUBLIC SPEAKING 
                    Condividere  informazioni, idee ed emozioni, rendere persuasivo il proprio messaggio, ampliare  le proprie capacità espressive di fronte ad un uditorio attraverso l’uso  dell’umorismo 
                  GESTIONE  DEI CONFLITTI IN AZIENDA: LA SOLUZIONE UMORISTICA 
                    Il  conflitto come opportunità di conoscenza, crescita e cambiamento: tecniche  umoristiche per resistere alle provocazioni, risolvere incomprensioni, frenare  pretese, gestire positivamente litigi inutili e critiche ingiuste 
                  HUMOR  EMERGENCY MANAGEMENT 
                    Tecniche  di adattamento emotivo, cognitivo e comportamentale alle situazioni critiche e  strategie umoristiche per gestire inconvenienti e imprevisti e superare  contrarietà nella gestione del  cambiamento 
                  HUMOR ANTI  STRESS 
                    Gestione  umoristica dello stress: governare la propria emotività e il livello di stress  correlato al mondo del  lavoro, dominando se stessi e ricodificando la realtà attraverso l’autoironia e  l’uso intelligente dell’umorismo 
                  Metodologia 
                    Aula 
                   
                    Materiale  didattico 
                    Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.). 
                  Quota   d'iscrizione 
                    Euro  1.800,00 + I.V.A. a partecipante. 
La  quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.  
Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito almeno l’80% delle ore di formazione previste. 
                   
                     
                  Per informazioni e iscrizioni: 
                   · Per telefono: 02.76390417 
  · Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                                     
                   |