10^ EDIZIONE
                        
                    Master  serale in Gestione Risorse Umane 
                    
VALORIZZARE LE PERSONE PER ATTRARRE E TRATTENERE I TALENTI 
                      IN AZIENDA
                      
                      
                     
Obiettivi:
                        
                      Al termine del master i partecipanti avranno:
  · acquisito le principali nozioni dei sistemi di gestione 
                      e sviluppo delle Risorse Umane
  · appreso l'importanza della funzione Risorse Umane per 
                      il raggiungimento dei risultati economici dell'azienda
  · sviluppato una visione integrata della Gestione delle 
                      Risorse Umane rispetto alle altre funzioni aziendali
                        
                        
                        Destinatari
                        
                      Il master si rivolge a laureandi, neolaureati e a figure 
                      junior delle direzioni del personale che desiderano approfondire 
                      conoscenze e competenze sul tema trattato.
                        
                        
                        Programma
                        
                        La gestione strategica delle risorse umane: evoluzione 
                          e modelli integrati
                      - Le teorie organizzative: un po' di storia
                      - Nuove logiche e nuovi paradigmi: da funzione di controllo 
                      a marketing interno
                      - Nuove tecnologie al servizio delle metodologie tradizionali
  
  La pianificazione del personale (Modulo del sabato)
                      - Analisi dei bisogni quantitativi e qualitativi delle Risorse 
                      Umane
                      - Inventario delle risorse presenti 
                      - Piani e Budget 
  
  La ricerca e selezione del personale
                      - Il processo di selezione tradizionale
                      - Le fonti del reclutamento
                      - Le tecniche di intervista (Modulo del sabato)
  
  La formazione del personale
                      - Analisi dei fabbisogni
                      - Progettazione
                      - Metodologie attive 
                    - Tecniche di Public Speaking e gestione dell'aula (Modulo del sabato)
Le relazioni con le rappresentanze dei lavoratori
    
Normativa del lavoro
Il rapporto di lavoro: costituzione, gestione e risoluzione
        
        Il Job Act
        
  L'Outplacement
  
     La valutazione integrata delle risorse umane
  - Introduzione alle 3 P: Posizione, Prestazione, Potenziale                                                               
  - 
  La valutazione della Posizione
  - La valutazione del Potenziale 
  - La valutazione della Prestazione (Modulo del sabato)
  - Il modello delle competenze: mappatura e gestione
  I piani di sviluppo e i percorsi di carriera
  - Tavole di rimpiazzo e sentieri di carriera - Job rotation, Job enlargement, Job enrichment, Coaching, Mentoring, Tutoring
  -Development Center
  
  La comunicazione interna e i suoi strumenti
People Satisfaction e analisi del clima aziendale (Modulo del sabato))
                      - Vantaggi ed obiettivi di una buona analisi di clima aziendale
                      - Presupposti e condizioni per fare un'analisi di clima 
                      aziendale
                      - Scelta dei metodi di misura e degli strumenti
                      - Attori coinvolti
                      - Rilevazione, analisi ed elaborazione dei dati
                      - Presentazione di alcuni modelli
Knowledge Management
                    Compensation e sistema premiante (Modulo del sabato)
- Il Total Reward
                    CSR - La responsabilità sociale d'impresa
                    
                      
                      Metodologia Didattica
                      I docenti proporranno, in alternanza ai momenti di lezione 
                      interattiva, esercitazioni, questionari di autovalutazione, 
                      l’analisi di casi pratici e il confronto e l’utilizzo di 
                      strumenti e metodologie specifiche.
                    
                    Sede del corso
                      Il master si terrà presso le nostre                         aule didattiche in via Larga 8 a Milano (Duomo).
                      
                      
                    Articolazione  del Master
                        
                        1) AULA  – 108 ORE
                      Il Master,  attraverso la formula “serale + sabati”, si articola in un programma di 30  lezioni (24 serate e 6 sabati full time).
                      Le  lezioni infrasettimanali (martedì e giovedì) si svolgeranno dalle ore 18,30 alle  21,00, mentre quelle del sabato dalle 9,30 alle 17,30, come da calendario allegato.
                    2)  ATTIVITA’ ED ESERCITAZIONI INDIVIDUALI – circa 60 ore (facoltative)
                      Oltre  alle attività ed esercitazioni di gruppo che vengono proposte durante le ore  d’aula, i Docenti assegneranno delle esercitazioni individuali, che i  Partecipanti dovranno consegnare entro la fine del Master.
                    3)  PROJECT WORK e TESINA - circa 120 ORE (facoltativi)
                      Nelle  prime giornate del Master, il Coordinatore proporrà un elenco di argomenti e  temi, relativi ad un argomento specifico o ad una materia, da sviluppare come: 
                      - Project Work, all’interno della propria azienda o presso un’azienda proposta da Omnia  Gestione Risorse Umane, con la stesura di un elaborato finale
                      - Tesina,  compilativa, di ricerca o sperimentale.  
                    4)  VERIFICA FINALE (facoltativa)
                      Al termine del Master è prevista una verifica finale delle  competenze acquisite, con domande aperte e chiuse (risposta multipla), brevi  temi e commenti.
                    
                                          5)  STAGE  – minimo 480 - massimo 960 ORE (a  richiesta del Partecipante)
                      Omnia  Gestione Risorse Umane, propone degli stage da svolgersi, per un  periodo minimo di tre mesi e massimo di sei, presso le Direzioni Risorse Umane  di Aziende pubbliche e private o presso Società di consulenza, APL, ecc., sia a  Milano e provincia che in altre città italiane.
                    Modalità  di Ammissione
                      Il  Master è a numero chiuso (massimo 16 Partecipanti) e l’ammissione è  condizionata al superamento di un colloquio conoscitivo con il Coordinatore del  Master. Il colloquio ha lo scopo di comprendere le aspirazioni e motivazioni  del Partecipante, oltre a valutarne le conoscenze di base rispetto agli  argomenti trattati durante il Master.
                      E’  necessario fissare un appuntamento.
   
  
  Attestato  di partecipazione
                      Al termine del master, previa frequenza  non inferiore al 75% delle lezioni d’aula, verrà rilasciato un  attestato di partecipazione.
                      L’attestato di partecipazione  riporterà anche la votazione (espressa in centesimi), qualora il Partecipante  svolga con successo le attività facoltative proposte dal Coordinatore e dai  Docenti (è escluso l’eventuale Stage).
                    
                    
                      Quota di partecipazione
                      Euro 1.800,00 + IVA a partecipante
Agevolazioni:
Euro 1.500,00 + IVA a partecipante per le  società/studi iscritti a Fondo Professioni.
Euro 1.000,00 + I.V.A. a partecipante per coloro che si iscrivono a  titolo personale.
                    È  possibile iscriversi ai singoli moduli che terremo nelle giornate di  sabato sui seguenti temi di approfondimento: 
                      - La pianificazione del personale
                      -  Le tecniche di intervista di selezione 
                      -  Tecniche di Public Speaking e gestione dell'aula 
                      -  La valutazione della Prestazione
                      -  People Satisfaction e analisi del clima aziendale
                      -  Compensation e sistema premiante 
                      
                    
                    Singoli incontri: Euro 400,00 + IVA a  Partecipante. 
                      La  quota di iscrizione include la partecipazione al master e il materiale  didattico. 
                    
                    
                    Per informazioni e iscrizioni: 
                        
  · Per telefono: 02.76390417
  · Per e-mail: master@omnia-gru.it 
                    
                     
                    
 Scheda d'iscrizione