IL MARKETING E LA COMUNICAZIONE
                    
                    
                    
                      Esigenze di continua evoluzione e ridefinizione degli obiettivi 
                      di business portano le aziende ad avere bisogno di professionisti 
                      esperti che pianifichino strategie di marketing e piani 
                      di comunicazione sempre più mirati per lo sviluppo 
                      dell’attività economica; monitorare costantemente 
                      le esigenze del mercato e dei consumatori diventa quindi 
                      fondamentale per permettere all’azienda il raggiungimento 
                      degli obiettivi di business prefissati. 
                      
                      
                      Obiettivi:
                      
                      Il corso mira a fornire le competenze di base per orientarsi 
                      efficacemente nell’universo del Marketing e della 
                      Comunicazione.
                      
                      
                      
                      Destinatari
                      
                      Il corso si rivolge a tutte le figure professionali orientate 
                      al Marketing e alla Comunicazione e a chiunque desideri 
                      approfondire le tematiche in questione.
                      
                      Programma
                      
                      Cosa è il Marketing
                      · Definizioni
                    Il Marketing aziendale
                      · L’ambiente di marketing
                      · La funzione del marketing aziendale
                      · Gli schemi organizzativi di marketing
                    Pianificazione aziendale e ricerche di mercato
                      · La pianificazione aziendale
                      · Analisi della situazione interna
                      · Le ricerche di mercato
                    Segmentazione del mercato e scelta del mercato-obiettivo 
                      
                      · La stima della domanda
                      · Come segmentare il mercato
                      · La scelta del mercato-obiettivo
                      · Le strategie di copertura del mercato
                      · La valutazione del mercato-obiettivo
                    Le strategie di marketing nel ciclo di vita del 
                      prodotto
                      · Le strategie nella fase di introduzione
                      · Le strategie nella fase di sviluppo
                      · Le strategie nella fase di maturità
                      · Le strategie nella fase di declino
                    Le politiche del Marketing Mix
                      · Cos’è il Marketing Mix
                      · La politica del prodotto
                      · La politica dei prezzi
                      · La politica per i sevizi alla clientela
                      · La politica dei canali distributivi
                      · La politica della comunicazione
                      · La politica di vendita personale
                    Il piano annuale di marketing
                      · Cosa è un piano di marketing
                      · Come formulare il piano annuale di marketing
                    Il controllo del piano di marketing
                      · Le azioni correttive
                      · Il benchmarking
                    La Comunicazione 
                      · La comunicazione efficace 
                      · L’Advertising
                      · Le Relazioni esterne
                      · L’Ufficio Stampa
                      · Il Media Planner
                      · La comunicazione Web
                      
                      
                      Metodologia Didattica
                      
                      I docenti proporranno, in alternanza ai momenti di lezione 
                      interattiva, esercitazioni, l’analisi di casi pratici 
                      e il confronto e l’utilizzo di strumenti e metodologie 
                    specifiche.
                    Materiale  didattico
Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.). 
                    Durata
2 giorni  full time 
                    
                    Quota d’iscrizione
                      Euro 960,00 + I.V.A. a  partecipante.
Agevolazioni:
Euro 800,00 + I.V.A. a partecipante per le società/studi iscritti a Fondo Professioni.
Euro 400,00 + I.V.A. a partecipante per coloro  che si iscrivono a titolo personale.
                    La quota d’iscrizione include la partecipazione al  corso e il materiale didattico. 
                      Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito il 100% delle ore di formazione previste.