| 
                             CORSO DI BASE PER UN UTILIZZO
                              ORIENTATO AL BUSINESS DI MOTORI DI RICERCA E
                              SOCIAL MEDIA 
                               
                             
                             
                              Obiettivi 
                            Obiettivo
del
                                corso è quello di conoscere al meglio i Motori
                                di Ricerca e i Social Media così da trarne
                                beneficio, in termini di: 
                            -         
                                    indicizzazione, posizionamento,
                                branding awareness 
                            -         
                                    promozione
di
                                eventi e servizi collegati alle attività svolte
                                dal professionista 
                             
                              Programma 
                            Google 
                            -
                                Google, cenni storici  
                            -
                                Google e il marketing pull 
                            -
                                Principi Base (la parola chiave) 
                            -
                                Principi Base (il traffico qualitativo) 
                            -
                                Principi Base (ottimizzazione, indicizzazione e
                                posizionamento) 
                            -
                                Google e il Business (la classifica organica e
                                le campagne PPC) 
                            -
                                L'ottimizzazione per la Vendita 
                            -
                                L'ottimizzazione per il Branding Awareness 
                            -
                                Le campagne PPC per la Vendita 
                            -
                                Le campagne PPC per il Branding Awareness 
                            -
                                Principi Base (strumenti di AdWords) 
                            -
                                Esercizio Base: ottimizzare il proprio sito 
                            -
                                Esercizio Base: predisporre la prima campagna on
                                line 
                              
                            Social
                                  Media 
                            -
                                Facebook, cenni storici 
                            -
                                Facebook e il profilo aziendale 
                            -
                                Facebook per la comunicazione interna 
                            -
                                Facebook Adv 
                            -
                                Twitter, cenni storici 
                            -
                                Twitter e il mini bloggin' 
                            -
                                Twitter e la comunicazione aziendale, possibili
                                soluzioni 
                            -
                                LinkedIn, cenni storici 
                            -
                                LinkedIn, e il business network 
                            -
                                LinkedIn, e la configurazione per profilo
                                personale 
                            -
                                LinkedIn e il profilo aziendale 
                            -
                                LinkedIn e la partecipazione ai gruppi 
                             
                                Docente 
                            Giorgio
Michelangelo
                                  Fabbrucci:Digital Marketing Specialist  
                              
                            Metodologia Didattica 
                            Aula    
                              
                            Materiale  didattico 
                              Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.). 
                              
                            Durata  
                            Un  incontro di 8 ore  
                              
                            Quota  d'iscrizione 
                              Euro 400,00 + I.V.A. a Partecipante. 
La  quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.  
Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito il 100% delle ore di formazione previste. 
                         
                                Per informazioni e iscrizioni 
                                 
· Per telefono: 02.76390417 
· Per e-mail: corsi@omnia-gru.it
                               
                             
                     
                              
                                  
                             
                             
                           |