| 
                             LE
                                  RELAZIONI INDUSTRIALI  
                               
                             
                             
                             
                               
                              Obiettivi 
                               
                              Il corso ha come obiettivo quello di fornire una
                              preparazione necessaria alla gestione e allo
                              sviluppo delle relazioni industriali,
                              approfondendo la normativa che regola il diritto
                              sindacale in Italia, il sistema delle relazioni
                              sindacali in azienda e la conoscenza delle
                              rappresentanze sindacali.  
                             
                              Destinatari 
                               
                              Il corso si rivolge a Responsabili Risorse Umane,
                              Responsabili di Stabilimento e di Unitā
                              Produttive.  
                               
                              Programma 
                               
                              Definizione e “frame” di riferimento
                             
                            
                              - Gli attori
 
                              - I metodi e gli strumenti
 
                              - I luoghi
 
                             
                            Il diritto del lavoro 
                            
                              - La questione sociale
 
                              - Le fonti del diritto del lavoro
 
                              - Il contratto di lavoro
 
                             
                            Diritto sindacale e relazioni sindacali 
                            
                            Il Sindacato in azienda 
                            
                              - Diritti di organizzazione
 
                              - Diritti di partecipazione
 
                              - Diritti dei dirigenti sindacali
 
                              - Condotta sindacale
 
                             
                            Il sistema delle relazioni sindacali 
                            
                            Quali sono i potere d’intervento della
                                Rappresentanza Sindacale nella gestione del
                                rapporto di lavoro 
                            
                              - Nella fase costitutiva del rapporto di lavoro
 
                              - Durante lo svolgimento dell’attivitā
                                lavorativa
 
                              - Coinvolgimento in materia di sicurezza sul
                                lavoro
 
                              - La partecipazione al contenzioso disciplinare
 
                             
                            Attraverso quali azioni la RS interviene
                              nella definizione delle politiche aziendali
                            
                              - Quali poteri ha la RS in caso di mutamenti
                                organizzativi 
 
                              - Gestire le situazioni di crisi
 
                              - Mobilitā e licenziamenti
 
                             
                            La gestione del conflitto sindacale
                            
                              - Le fonti e l’innesco
 
                              - Modi di essere del conflitto
 
                             
                            Come condurre una trattativa sindacale
                              efficiente
                            
                              - Ma č un obbligo trattare?
 
                              - Individuare le strategie per una efficace
                                gestione della trattativa
 
                              - La pianificazione della trattativa
 
                              - Le tecniche e gli strumenti utilizzati nella
                                trattativa
 
                              - Il risultato negoziale
 
                             
                            Come si attua il confronto sindacale in
                              azienda e qual č il ruolo dei Negoziatori 
                            
                              - Quali sono i soggetti coinvolti: mandato al
                                negoziatore
 
                              - Come si compone la Delegazione Sindacale:
                                mandato, comunicazione aziendale negoziazione
                                interna
 
                              - Gestire i comportamenti da adottare 
 
                             
                            Esercitazioni
                             
                               
                              Metodologia Didattica 
                               
                              I docenti proporranno, in alternanza ai momenti di
                              lezione interattiva, esercitazioni, questionari di
                              autovalutazione, l’analisi di casi pratici e
                              l’utilizzo di strumenti e metodologie specifiche. 
                               
                               
                            Materiale  didattico 
                              Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.).  
                            Durata 
                              2 giorni full time (9.00-13.00; 14.00-18.00) 
                             
                              Quota d’iscrizione 
                              Euro 960,00 + I.V.A. a  partecipante. 
                              Agevolazioni: 
                              Euro 800,00 + I.V.A. a partecipante per le società/studi iscritti a Fondo Professioni. 
                              Euro 400,00 + I.V.A. a  partecipante per coloro che si iscrivono a titolo personale. 
                              La quota d’iscrizione include la partecipazione al  corso e il materiale didattico.  
                              Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito il 100% delle ore di formazione previste. 
                             
                               
                              Per informazioni e
                                iscrizioni: 
                               
· Per telefono: 02.76390417 
· Per e-mail: corsi@omnia-gru.it
                              
                              
                                
              Scheda di iscrizione 
                           |