4^ Edizione                
                   Corso Base di  Spagnolo Giuridico per Avvocati 
                   
                  
                   
                  La  globalizzazione dei mercati e l'Unione Europea inducono gli operatori del  diritto ad affrontare sempre più spesso problematiche legali in ambito  comunitario e internazionale. 
  L’esigenza,  per tutti coloro che sono sempre più spesso a contatto con soggetti stranieri,  è quindi quella di acquisire quelle conoscenze non soltanto giuridiche, ma  anche linguistiche e terminologiche, necessarie per integrare la formazione  legale tradizionale e acquisire un valore aggiunto sul mercato.
                    Obiettivi: 
                  Il  corso permetterà ai professionisti di acquisire una maggiore padronanza della  lingua giuridica sia scritta che orale, importante biglietto da visita per la  propria crescita professionale, nonché per il confronto con colleghi o clienti  stranieri, di origine ispanofona. 
                    
                      Destinatari 
                    Il  corso si rivolge ad Avvocati e Praticanti che desiderano migliorare la padronanza  della lingua spagnola giuridica così da incrementare la terminologia tecnica, aumentare  la capacità di comprensione di testi o riviste di diritto in lingua, sviluppare  la competenza nel redigere contratti e ampliare il vocabolario specifico. 
                   
                         
                        Programma 
                         
                        Argomenti di Spagnolo generale (livello A2/B1 pre-intermedio-intermedio) 
                        • Ripasso delle principali strutture grammaticali 
  • Potenziamento delle abilità di lettura e orale 
  • Esercitazioni di conversazione 
                         
                    Argomenti di Spagnolo Giuridico: 
  • Le fonti del diritto spagnolo 
  • Organizzazione giudiziaria spagnola 
  • Cenni di Diritto Civile, compravendita e diritto del lavoro 
   
  • Vocabulario giuridico, errori comuni e “falsos amigos” 
  • Traduzione giuridica 
  • Corrispondenza legale 
  • Confronto con la terminologia italiana
                  
 
                    
                     
                      Metodologia Didattica 
                  I docenti  proporranno numerose esercitazioni, in alternanza ai momenti di lezione  interattiva. 
                  
                    
                     
                    Attestato di frequenza 
                    Il corso è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con 24   crediti formativi. 
                    E’ previsto  il rilascio dell’Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. 
                   
                  Docenti 
                  Cecilia Santos Escolano, Abogado iscritta all’Ilustre  Colegio de Abogados de Madrid.  
                  Laureata in Diritto presso l’Università Autonoma di  Madrid, ha studiato un anno presso l'Università di Diritto Internazionale di  Aix en Provence in Francia e ha ottenuto un Master in Business Administration  dell'Università di Henley on Thames.  
                  Ha  collaborato presso lo Studio Legale Ferrer Sama di Madrid e presso lo Studio  Legale Toffoletto di Milano occupandosi di diritto di famiglia e successioni,  diritto del lavoro e diritto della concorrenza. 
                    Ha  lavorato presso multinazionali quali Siemens in Germania (occupandosi di  appalti pubblici in Sudamerica) e in Belgio (come Liaison officer con la  Commissione Europea), Pirelli a Milano (ufficio relazioni industriali  internazionali e studi economici), e infine in IBM, Global Value e Intesa a  Milano e Torino, in qualità di specialista di diritto del lavoro, delle risorse  umane e delle relazioni industriali, e come responsabile del personale della  filiale Intesa. 
                  Attualmente  collabora con uno studio legale di Milano e svolge attività di formazione aziendale  in Diritto Spagnolo, Spagnolo Giuridico. 
                    
                  
                    
                  Durata 
                  N°  10 incontri di 3 ore, per un totale di 30 ore: 
                   
                    Milano: dalle 14.00 alle 17.00 
                  Busto Arsizio: dalle 14.00 alle 17.00 
                   Quota d’iscrizione 
                    Euro 400,00 + IVA a partecipante.  
                    La quota di  iscrizione comprende la partecipazione al corso e il materiale didattico.  
                    
                   
                     
                     
                    Per informazioni e iscrizioni: 
                     
                    · Per telefono: 02.76390417
                     
                    · Per e-mail: formazione.avvocati@omnia-gru.it  
                     
                  
 
                  
                  |