| 
                             ALLA
                                  SCOPERTA DEL PROPRIO STILE PERSONALE
                               
                               
                               
                             
                             
                               
                             
                            Obiettivi 
                            Valorizzare ed elevare il livello  di motivazione del personale 
                              Offrire uno spazio per riflettere  sugli elementi che concorrono a creare una performance professionale eccellente 
                              Rafforzare lo spirito di squadra  per essere una squadra vincente anche al lavoro 
                              Scoprire: “In che ruolo giochi?”.  Alla scoperta dello stile personale di lavoro (punti di forza ed aree di  miglioramento) 
                              Identificare per ciascuno gli  elementi di una performance eccellente 
                            Destinatari 
                            Titolari  d'azienda - Responsabili commerciali e marketing – Manager e quadri di  qualunque funzione aziendale. 
                            Programma 
                               
                              La giornata di  formazione verrà supportata da una preliminare analisi delle competenze  possedute e da sviluppare dei singoli partecipanti, attraverso la  somministrazione di uno strumento certificato  (assessment). Tale strumento diagnostico permette di riconoscere le  preferenze comportamentali e le motivazioni necessarie per un’ottimale resa  lavorativa o per rivestire un determinato ruolo professionale; consente di  delineare lo stile di base della persona e l’effetto che gli altri hanno sul  comportamento. Permette di stendere un  profilo comunicazionale-comportamentale della persona offrendo spunti per  identificare le sue modalità comunicative, la sua tipologia comportamentale e  le sue caratteristiche comportamentali. 
Questo percorso ha lo  scopo di rendere cosciente di se stesso il Partecipante e, comprendendo meglio  altri, migliorare la propria performance e il proprio contributo al lavoro. 
L’assessment, della  durata di circa 20 minuti al massimo, da fare presso il proprio ufficio, restituirà  al singolo partecipante un profilo che lo aiuterà a comprendere quali tratti lo contraddistinguono e di  conseguenza poter valutare che stile ha di vendita, di comunicazione, di management,  di leadership, rispetto alla focalizzazione sugli obiettivi, all’attenzione al  dettaglio, ai timori e alle leve motivazionali, ecc. 
                            Nel dettaglio, il  progetto  prevede 3 fasi : 
                            1. Somministrazione dello strumento certificato, (15-20 min  per ogni partecipante on line, qualche giorno precedente alla data del corso). 
                            Ogni partecipante al programma dovrà rispondere on-line ad una serie di  domande (15 minuti circa) che porteranno alla definizione del suo profilo e  della sua analisi di dettaglio (dalle 15 alle 30 pagine).  
                              L’analisi di dettaglio sarà accompagnata da un grafico, che identificherà  il profilo del partecipante. 
                            2. Mezza giornata d’aula (mattina)  
                             Alla scoperta  del proprio stile personale di lavoro 
                               
                              - Le basi scientifiche dello  strumento certificato 
- I 4 tipi base e …… tutti gli  altri! 
- Conoscere meglio se stessi e  imparare a conoscere gli altri 
- la percezione che abbiamo di  noi: come vedo me stesso, come mi vedono gli altri 
- Imparare a “leggere” chi mi  sta di fronte 
- Interessi personali,  atteggiamenti e valori 
- Dove nasce e come migliorare  la nostra performance 
                            3. Mezza giornata d’aula (pomeriggio) 
                            · La conoscenza 
·                            Sapere/Essere/Saper fare/Divenire 
· Il mare della tranquillità e il mare  dell’agitazione 
· I fondamentali del Marketing Operativo 
· Il raggiungimento di un Obiettivo 
· Gestione del tempo (cenni) 
· I tre livelli di pianificazione 
· Cosa vuol dire dare fiducia o non dare fiducia? 
                            Esercitazione:  Quattro personalità sotto stress (“Comunicare con…….”) 
                            · Fatti-Opinioni-Sentimenti 
  ·                            Triangolo delle tre variabili incociliabili 
                            Metodologia 
Aula 
                            Materiale  didattico 
                            Al termine del corso a tutti i partecipanti verrà  fornito, in formato digitale, tutto il materiale utilizzato in aula (slides,  esercitazioni, case history, ecc.). 
                            Durata 
                            1 giorno  full time (9.00-13.00; 14.00-18.00) 
                            Quota  d'iscrizione 
                              Euro 700,00 + I.V.A. a partecipante. 
La  quota d’iscrizione include la partecipazione al corso e il materiale didattico.  
Al  termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a coloro che  avranno seguito il 100% delle ore di formazione previste. 
                             
                              Per informazioni e
                                iscrizioni: 
                               
· Per telefono: 02.76390417  
· Per e-mail: corsi@omnia-gru.it  
                                                       |